Il corso completo
dell'ing. Paolo Savoia
Domina la progettazione energetica e distinguiti nel settore
Domina la progettazione energetica e distinguiti
nel tuo settore
UN CORSO DELL'ING.
PAOLO SAVOIA
Redazione Autonoma e Conforme
Padronanza Normativa
Competenza Tecnica Avanzata
Gestione Completa del Processo
Ottimizzazione dell'Uso dei Software
Progettazione Energetica Integrata
Redazione Autonoma e Conforme
Padronanza Normativa
Competenza Tecnica Avanzata
Gestione Completa del Processo
Ottimizzazione dell'Uso dei Software
Progettazione Energetica Integrata
Sei un progettista e senti il peso della complessità
nella redazione delle relazioni ex Legge 10?
Il CORSO LEGGE 10 è stato meticolosamente progettato per fornirti una panoramica completa della legislazione attuale, e ti guiderà passo dopo passo nella redazione di relazioni Legge 10 dettagliate e conformi.
EVENTO DIGITALE IN DIRETTA IN 3 GIORNATE
ACCESSO ALLE LEZIONI REGISTRATE
15, 22, 25 SETTEMBRE 2025
dalle ore 09:30 alle 13:30
12 CFP
PER ARCHITETTI, INGEGNERI, GEOMETRI E PERITI
IL PROGRAMMA
Il primo modulo introduce il panorama normativo e legislativo italiano relativo alla Legge 10, con un focus sui decreti attuali e futuri.
Vengono analizzati gli ambiti di intervento (riqualificazione, ristrutturazione, nuova costruzione) e le verifiche più complesse.
Si approfondisce l'uso dei software di calcolo e la corretta progettazione dell'isolamento termico, inclusa l'analisi di componenti opache, ponti termici e infissi.
Il modulo si conclude con la modellazione bi-tridimensionale e l'interpretazione dei risultati sull'involucro edilizio.
Il secondo modulo si concentra sulla modellazione energetica degli impianti, coprendo i sei servizi energetici principali (riscaldamento, raffrescamento, ACS, ventilazione, solare fotovoltaico e termico).
Vengono fornite indicazioni su come raccogliere e inserire i dati per ciascun servizio, inclusi i calcoli delle perdite di calore.
Il modulo prosegue con l'analisi dei risultati del modello energetico, le verifiche di legge e le strategie progettuali per rispettarle.
Infine, si affronta la compilazione della relazione tecnica ex Legge 10 e le altre dichiarazioni correlate.
L'ultimo modulo approfondisce l'ambito di applicazione del DM 25/06/2015 e le linee guida sulla certificazione energetica.
Vengono esaminati l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) e l'Attestato di Qualificazione Energetica (AQE), specificando quando sono necessari e le loro peculiarità.
Il modulo si conclude con l'analisi e la correzione degli errori più ricorrenti nella redazione delle relazioni, basandosi sulle indagini effettuate da CENED
IL PROGRAMMA
Il primo modulo introduce il panorama normativo e legislativo italiano relativo alla Legge 10, con un focus sui decreti attuali e futuri.
Vengono analizzati gli ambiti di intervento (riqualificazione, ristrutturazione, nuova costruzione) e le verifiche più complesse.
Si approfondisce l'uso dei software di calcolo e la corretta progettazione dell'isolamento termico, inclusa l'analisi di componenti opache, ponti termici e infissi.
Il modulo si conclude con la modellazione bi-tridimensionale e l'interpretazione dei risultati sull'involucro edilizio.
Il secondo modulo si concentra sulla modellazione energetica degli impianti, coprendo i sei servizi energetici principali (riscaldamento, raffrescamento, ACS, ventilazione, solare fotovoltaico e termico).
Vengono fornite indicazioni su come raccogliere e inserire i dati per ciascun servizio, inclusi i calcoli delle perdite di calore.
Il modulo prosegue con l'analisi dei risultati del modello energetico, le verifiche di legge e le strategie progettuali per rispettarle.
Infine, si affronta la compilazione della relazione tecnica ex Legge 10 e le altre dichiarazioni correlate.
L'ultimo modulo approfondisce l'ambito di applicazione del DM 25/06/2015 e le linee guida sulla certificazione energetica.
Vengono esaminati l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) e l'Attestato di Qualificazione Energetica (AQE), specificando quando sono necessari e le loro peculiarità.
Il modulo si conclude con l'analisi e la correzione degli errori più ricorrenti nella redazione delle relazioni, basandosi sulle indagini effettuate da CENED
LA STRUTTURA DEL CORSO
12 ORE DI LEZIONE ONLINE
3 MODULI
SEMPRE DISPONIBILE
Le lezioni saranno sempre disponibili on-demand.
CONTINUO E GRATUITO
Gli eventuali aggiornamenti saranno rilasciati
come espansione del corso e saranno gratuiti
per 12 mesi dalla data d'acquisto.
MATERIALE
Slides, fogli di calcolo, documentazione,
casi studio, normative, tabelle comparative
12 ORE DI LEZIONE ONLINE
3 MODULI
SEMPRE DISPONIBILE
Le lezioni saranno sempre disponibili on-demand.
CONTINUO E GRATUITO
Gli eventuali aggiornamenti saranno rilasciati
come espansione del corso e saranno gratuiti
per 12 mesi dalla data d'acquisto.
MATERIALE
Slides, fogli di calcolo, documentazione,
casi studio, normative, tabelle comparative
ACCESSO AL CORSO
€ 249,00
EARLY BIRD
€ 209,00
Accesso al corso
Slides utilizzate dal docente
Fogli di calcolo
Casi studio
Materiale didattico di supporto
Legislazione
Aggiornamenti gratuiti per 12 mesi
Accesso alle lezioni registrate per 12 mesi
Forum di discussione col docente
Cliccando verrai trasferito alla pagina di iscrizione di Eventbrite
ACCESSO AL CORSO
€ 249,00
EARLY BIRD
€ 209,00
Accesso al corso
Slides utilizzate dal docente
Fogli di calcolo
Casi studio
Materiale didattico di supporto
Legislazione
Aggiornamenti gratuiti per 12 mesi
Accesso alle lezioni registrate per 12 mesi
Forum di discussione col docente
Cliccando verrai trasferito alla pagina di iscrizione di Eventbrite